Autobiografia in dodici righe

Tra paesi e città ho vissuto finora in dodici località. In grassetto quelle dove è andata meglio; in corsivo dove è stata dura. Per ogni periodo una cosa bella da non dimenticare.

San Nicolò d’Arcidano (Or) 1963 – 1982 — Il gruppetto del sabato in ambulatorio.

Sant’Anna di Marrubiu (Or) 1982 – 1984 — Frequentare la facoltà di teologia.

Somasca (Lc) 1984 – 1985 Le partite di calcio con i cinque novizi brasiliani.

Grottaferrata (Rm) 1985 – 1987 — Le lezioni di professor Romano Penna in Laterano.

Roma (Rm) 1987 – 1988 — Vivere a Roma.

Cherasco (Cn) 1988 – 1990 — In gelateria con il gruppo dei ragazzi della parrocchia.

Torino (To) 1990 – 1993 — L’amicizia con Hassan.

Rapallo (Ge) 1993 – 1995 — La visita di Daniele e Maria Franca.

Elmas (Ca) 1995 – 2009 — Vivere con Graziano, Pier e Nino.

San Francesco al Campo (To) 2009 – 2017 — Gli straordinari animatori dell’oratorio.

San Mauro Torinese (To) 2017 – 2021 — le riunioni online  con gli animatori e i ragazzi durante il covid.

Como (Co) — 2021 – … L’accoglienza e la collaborazione di tante persone.

A questi devo aggiungere S’Archittu (Or) 1964  – … — luogo all’estremo orizzonte del mare e del tempo, nel quale ho trascorso finora circa quattro anni e mezzo della mia vita.

3 pensieri su “Autobiografia in dodici righe

Lascia un commento