La luce dell’ombra. Famiglie poco riuscite

Schermata 2020-05-14 alle 10.15.24

«Sara morì a Kiriat-Arbà, cioè Ebron, nella terra di Canaan, e Abramo venne a fare il lamento per Sara e a piangerla» 

                                                                                Genesi 23,2

-:-

Venerato da ebrei, cristiani e musulmani Abramo è il più grande personaggio della storia di Israele, alla pari soltanto di Mosé. Per la sua fede ricevette la promessa di Dio che da lui sarebbe nato un popolo numeroso come le stelle del cielo. Abramo era sposato con Sara e da loro nacque Isacco. Eppure il suo matrimonio con Sara non fu pienamente riuscito. Gelosie, furberie, silenzi ci segnalano che tra loro non c’era passione, non c’era feeling. Quando Sara morì la Genesi ci rivela addirittura che Abramo andò da lei per piangerla: non vivevano più insieme. Eppure Dio ha scelto questa coppia male assortita per realizzare il suo disegno. Anche una famiglia non pienamente riuscita, non totalmente felice, può essere uno strumento di salvezza, un luogo di accoglienza e di comprensione per tanti.

Lascia un commento